Se hai delle domande da porre all'AIED, leggi tra le risposte pubblicate in Domande Frequenti oppure Scrivici.

UN POMERIGGIO INSIEME per imparare a riconoscere e gestire l’ansia.

28 giugno 2016 | 0 commenti

Intervista al Dott. Maurizio Costantini (psicologo, psicoterapeuta)

Che cos’è l’ansia?
L’ansia è uno stato di allerta che il nostro organismo manifesta di fronte a una situazione di allarme, reazione spesso esagerata rispetto al contesto reale.
Non sempre l’ansia è un elemento negativo, anzi può avere una funzione adattiva. Il problema si pone quando il livello di ansia supera una certa soglia e si presenta ripetutamente, facendoci sentire in balia di un disagio, anche intenso, come nel caso delle crisi d’ansia. LEGGI TUTTO…


Social Freezing e conservazione della fertilità: cosa c’è da sapere?

17 giugno 2016 | 0 commenti

Uomini e donne di tutto il mondo si stanno confrontando con la necessità di conservare la propria fertilità: custodirla per il futuro. LEGGI TUTTO…


PMA e nuovi orizzonti

13 giugno 2016 | 0 commenti

Continuano gli incontri con il Dott. Riccardo Corizza, referente della sezione infertilità, sterilità e PMA per la sezione AIED di Roma. LEGGI TUTTO…


Le tecniche di PMA hanno permesso la nascita di 12mila bambini

16 maggio 2016 | 0 commenti

Ad oggi, l’ultima indagine disponibile sui dati della Procreazione Medicalmente Assistita in Italia risale al 2013. I 369 centri attivi sul territorio nazionale hanno aiutato ben 71.000 coppie e hanno permesso la nascita di 12.000 bambini, circa il 2,5% del totali dei nati in quell’anno. LEGGI TUTTO…


PMA: tecniche di primo, secondo e terzo livello

9 maggio 2016 | 0 commenti

Infertilità e sterilità ad oggi colpiscono circa 100 milioni di persone: il 15% delle coppie in età fertile su scala mondiale. Ricerche e studi di varia natura prevedono una sempre maggiore diffusione del fenomeno. LEGGI TUTTO…


Pagina 2 di 512345